|
Nei giorni 9 e 10 novembre 2012 si sono svolte quattro Sessioni di Studio sulla Medicina delle migrazioni. L’obiettivo prefissato, era di affrontare il tema delle “diversità” anche in ambito sanitario, per migliorare le modalità di “presa in carico” da parte di medici e paramedici, dei migranti che portano con sé diversi modi di approccio alla cura e al medico. Poiché riteniamo che gli interventi dei vari relatori abbiano un valore culturale e scientifico significativo abbiamo chiesto l’autorizzazione a mettere on line i power point. |
Pubblichiamo le immagini degli spuntini etnici preparati da Anta Yoro Ndiaye e Ndey Thiom che hanno riscontrato molto successo, come era prevedibile e i commenti alle Sessioni lasciati dei partecipanti alle due giornate.
Abbiamo anche pensato di inserire la sezione “Piripicchio, Piripacchio” proposta dall’antropologa Annamaria Fantauzzi che è servita a concentrare l’attenzione su un work shop in cui si sono date delle parole “ricorrenti” durante i lavori alle quali gli studenti presenti hanno dato una “interpretazione/lettura”.
Venerdi 9 novembre
Prima sessione
![]() |
Tra solidarietà e diritti Grazia Cormio, associazione Tolbà |
![]() |
Simona Guarini, assessore alle politiche sociali Comune di Matera |
![]() |
Giovanna Vizziello, assessore alla cultura Provincia di Matera |
![]() |
Cosa può fare la Sanità per i migranti |
![]() |
Diritti umani e salute |
![]() |
Salute e migrazioni: una sfida globale |
![]() |
Salute e culture: il ruolo dell’antropologia medica |
Pausa spuntino Cibo etnico a cura |
{phocagallery view=category|categoryid=33|limitstart=0|limitcount=0} |
Seconda sessione |
|
![]() |
Salute e migrazione fra nord e sud del mondo |
![]() |
Capire è un pò già curare: il rapporto con il paziente immigrato |
|
Il centro di cardiologia sociale degli amici del cuore |
Pausa |
|
Terza sessione | |
Piripicchio piripacchio a cura della professoressa |
{phocagallery view=category|categoryid=31|limitstart=0|limitcount=0}
|
![]() |
Le associazioni si raccontano a cura dell’Associazione Volontariato Materano intervento |
![]() |
Isa Venezia AVIS Matera |
![]() |
Imma Brucoli medico Lilt Matera |
![]() |
Brunella Loiudice associazione Tolbà |
![]() |
Fausta Matera medico pediatra associazione Tolbà |
![]() |
Luigi Bradascio medico associazione materana Amici del cuore |
Sabato 10 novembre Quarta sessione |
|
![]() |
Protocolli di accoglienza – Integrazione o indifferenza civile? Immagini di Matera 1992 – 2012 |
![]() |
Il diritto alla salute è una questione di Parità |
![]() |
La paura dell’altro |
Pausa spuntino Cibo etnico a cura di |
{phocagallery view=category|categoryid=34|limitstart=0|limitcount=0} |
Piripicchio piripacchio
a cura della professoressa interventi programmati degli studenti |
{phocagallery view=category|categoryid=32|limitstart=0|limitcount=0} |
![]() |
I medici e i migranti |
segreteria organizzativa Tolbà Brunella Loiudice e Francesco Raccuia tel. 0835 333522 fax 0835 345027 e-mail ass.tolba@tin.it www.associazionetolba.org |
|